Tre Citizen automatici da avere in collezione4 min read

In un mondo dove l’attenzione degli appassionati spesso si rivolge a cifre a quattro zeri, ci sono realtà che continuano a coltivare l’orologeria con sincerità, senza pretese di esclusività, ma con un senso profondo di coerenza tecnica ed estetica. Citizen è da sempre una di queste. Un marchio che parla al cuore di chi ama gli ingranaggi, senza dover ipotecare un sogno. Oggi vi raccontiamo tre automatici che, secondo noi di Horotix, meritano un posto speciale in ogni collezione. Non perché siano complicati, rari o inaccessibili. Ma perché sono veri.

Il primo è il Tsuyosa Piccoli Secondi, referenza NK5010-51X. Non è un debutto qualunque: è la naturale evoluzione della linea Tsuyosa che, già con le prime versioni a tre lancette, aveva sorpreso tutti per design integrato, proporzioni moderne e una sorprendente attenzione ai dettagli. Ora arriva con una complicazione classica, quella dei piccoli secondi a ore sei, che dona equilibrio e un tocco rétro a un quadrante già elegante. Il color verde soleil, particolare ma non invadente, si muove sotto la luce come seta liquida. La cassa da 40 mm si adagia perfettamente al polso, mentre il bracciale integrato riflette il design anni ’70 con una leggerezza tutta contemporanea. È l’orologio che indossi per un aperitivo in terrazza, o quando vuoi qualcosa di raffinato senza sentirti in costume da gala. Dentro pulsa un calibro automatico Miyota di nuova generazione, affidabile e silenzioso, con un’autonomia che ti accompagna ben oltre la giornata. Prezzo 369,00€

Foto by citizen.it

Ma se il Tsuyosa rappresenta l’evoluzione, il Zenshin 60, referenza NK5020-58X, è un manifesto. Il suo nome significa “progresso” in giapponese, e già dal primo sguardo si percepisce il desiderio di Citizen di tracciare un ponte tra passato e futuro. Il quadrante verde spazzolato ricorda la lacca antica, mentre gli indici applicati, sottili e allungati, evocano la calligrafia orientale. È un orologio elegante ma con una tensione moderna, come se ogni dettaglio fosse stato progettato per evocare silenzio e movimento insieme. Il calibro automatico con piccoli tra ore quattro e ore cinque dona profondità visiva e ritmo al quadrante, in una danza lenta che sa di rituale. È il tipo di segnatempo che indosseresti per una cena importante, o semplicemente per ricordarti che la bellezza, anche la più sobria, ha sempre bisogno del suo tempo. Prezzo 499,00€

Foto by citizen.it

Infine, per chi ha lo sguardo rivolto verso l’alto — o più concretamente verso nuovi orizzonti — c’è il Sky GMT Mechanical, referenza NB6046-59E. Questo è l’orologio di chi viaggia, di chi ama avere il mondo a portata di polso. Il quadrante nero, profondo e funzionale, ospita una scala delle 24 ore chiara e leggibile, con la lancetta GMT colorata che si muove come bussola interiore. La cassa in acciaio da 41 mm ospita un calibro automatico dotato di spirale in silicio, un’eccezione per questa fascia di prezzo che sottolinea l’ambizione tecnica di questo modello. Il design è ispirato ai pilot ma senza la pesantezza dei tool watch, risultando perfetto anche sotto il polsino di una camicia. È robusto, sì, ma anche estremamente preciso, con un equilibrio fra sportività e funzione che lo rende irresistibile per chi vive tra un treno e un gate aeroportuale. Prezzo 750,00€

Foto by citizen.it

Tre anime diverse, tre approcci all’orologeria che raccontano la stessa cosa: Citizen oggi non è soltanto sinonimo di accessibilità. È anche ricerca stilistica, affidabilità meccanica e rispetto per chi sceglie con il cuore e con la testa. Per questo noi di Horotix vi diciamo che questi tre automatici vanno oltre il prezzo sul cartellino. Sono pezzi di una filosofia, sono scelte coerenti, sono orologi veri.

E in un mondo dove l’originalità si cerca spesso solo nell’esclusività, Citizen ci ricorda che a volte il valore si trova nella sincerità delle piccole cose fatte bene.

Horologium il Co-Autore

Il nostro Co-Autore digitale Horologium è qui
per risponderti. Lascia il tuo messaggio qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *