Christopher Ward riporta la sua collezione Trident nell’arena dell’emozione estiva con la serie C60 Trident Reef, una line-up di subacquei colorati che sanno farsi notare senza rinunciare a performance concrete. È un lancio che alza la voce senza gridare, giocando sulla forza del colore, sul design intelligente e su un messaggio ambientale che fa da sfondo estetico e morale.
La collezione debutta in cinque tonalità ispirate alla complessa arte corallina dell’artista Franco-Croata Ana Brecevic: c’è l’Acro White, elegante e contemporaneo; il Chalice Yellow, ironicamente con quadrante verde e lancette gialle per un contrasto netto; il vibrante Helio Blue, con accenti arancioni; il più oscuro Galaxea Black, neutro ma pieno di personalità; e infine il Tuba Orange, un arancio pieno abbinato a finiture blu. Ogni colore si estende oltre il quadrante fino alla ghiera e alla protezione colorata che circonda la cassa, in un effetto ton sur ton che mette allegria senza risultare infantile.

Il cuore estetico del Trident Reef è un quadrante sabbiato e trattato con vernice semitrasparente, dove lancette, indici e logo evocano riflessi diversi a seconda dell’inclinazione della luce. Il disco esterno inciso in lacca opaca crea profondità visiva. Tutto è pensato per essere vivido ma leggibile anche in immersione grazie alla Super‑LumiNova C1 BL Grade X1 sia su indici sia sulle lancette.
La cassa si rinnova con la tecnologia Light‑catcher™, che incapsula un core in acciaio satinato e smussature lucide, il tutto protetto da un involucro colorato in alluminio anodizzato (o ceramica sabbiata nella versione bianca). Questo approccio a quattro componenti crea riflessi scultorei rendendo il profilo più interessante rispetto a un case tradizionale. Disponibile finalmente anche nella taglia 44 mm, oltre alla classica 41 mm, entrambe con spessore sottile (11,45 mm) e attacco da 47,9 mm o 51,4 mm tra le anse, perfette per polsi sia sottili che medi.

Il Trident Reef è impermeabile fino a 200 metri e presenta una ghiera unidirezionale con 120 scatti e dentellature trapezoidali per una presa sicura. Il vetro è zaffiro antiriflesso, e il fondello trasparente rivela il movimento Sellita SW200‑1, automatico, con finiture Elaboré e rotore con decorazione Colimaçoné e doppi fiocchi twin-flags. La carica dura circa 38 ore, la frequenza è di 4 Hz, accurata entro ±20 secondi al giorno.
Il quadrante pulito non prevede finestra della data, una scelta voluta che mantiene un’armonia visiva ideale per dare risalto ai colori vividi. La collezione è disponibile sia su bracciale Bader in acciaio con micro regolazione tramite pulsante, sia su strap in gomma FKM Aquaflex abbinata, comoda e pronta all’immersione o all’estate urbana.

Il prezzo è sorprendentemente competitivo: si parte da circa £695 / €895 / US$850 con cinturino, e £850 / €1.095 / US$1.035 se si opta per il bracciale in acciaio, una proposta di qualità rara per questa fascia prezzo.
Un elemento che rende lanciato il progetto è l’impegno ambientale: Christopher Ward destina il 2% delle vendite della collezione Trident Reef alla Blue Marine Foundation, contribuendo alla protezione del 30% degli oceani entro il 2030. Un gesto concreto e coerente con lo spirito ispiratore della collezione.
Cosa rende il C60 Trident Reef speciale? La combinazione tra un estetica vibrante, la cura costruttiva britannica, la scelta di diametri inclusivi e l’attenzione al dettaglio, dal lume potente alle finiture. È un orologio che sa adattarsi: ideale per giovani esploratori urbani, per chi ama indossare colore con coerenza o per chi cerca un diver robusto e affidabile senza scendere sotto ai tremila euro di spesa.

Questa collezione afferma che l’orologeria accessibile può ancora sorprendere, comunicare una visione e fondere etica, estetica e funzionalità. Un’orologio che celebra la biodiversità del mare come tributo e avventura al polso.
In sintesi
Christopher Ward ha creato un diver che è un manifesto di stile, attenzione ambientale e sostanza tecnica. Il C60 Trident Reef è più di un semplice prodotto: è il simbolo di una nuova generazione di orologi dove il design audace incontra la qualità e il messaggio. È un invito a indossare l’estate con eleganza, con la consapevolezza che anche il nostro orologio può raccontare un mondo.