MoonSwatch online: finalmente, quattro modelli accessibili da casa3 min read

Fino a oggi, acquistare un Moonswatch era una vera e propria missione. Lunghe file davanti agli store selezionati, disponibilità ridotte e il rischio di tornare a casa a mani vuote facevano parte dell’esperienza. Ma ora, per la prima volta dal lancio, Swatch cambia le regole del gioco: quattro modelli Moonswatch possono finalmente essere ordinati online, anche dall’Italia.

Foto by swatch.com

Non è un’apertura totale alla vendita e-commerce, ma è un segnale importante. I modelli selezionati – Mission to the Moon, Mission to Mars, Mission to Mercury e Mission on Earth – saranno acquistabili online tramite un link riservato inviato agli iscritti alla newsletter ufficiale. Chi ha già un account Swatch Club o si è iscritto per tempo riceverà una notifica personalizzata con accesso diretto alla pagina segreta. È un’operazione che guarda al futuro, testando il terreno per un possibile cambio di strategia più ampio.

Foto by swatch.com

Questa apertura rappresenta un piccolo passo per Swatch ma un grande passo per chi, fino a oggi, ha inseguito invano uno di questi segnatempo ispirati allo Speedmaster Moonwatch. Orologi che, pur con un prezzo accessibile e un’anima pop, sono riusciti a far parlare di sé come pochi altri prodotti negli ultimi anni. Un fenomeno globale che ha rilanciato il fascino del collezionismo anche tra i più giovani.

Foto by swatch.com

La notizia arriva in un momento cruciale. La febbre da Moonswatch, seppur meno esplosiva rispetto al debutto del 2022, resta alta. Swatch ha dimostrato di saper giocare con il desiderio, alternando strategie di scarsità e momenti di rilascio più ampi come questo. Il web è già in fermento: i primi fortunati stanno ricevendo i link, e le community online si stanno mobilitando per capire quando e come approfittarne.

Foto by swatch.com

Un altro elemento interessante è la scelta dei modelli: non le edizioni più rare o recenti, ma i capisaldi del progetto, quelli che incarnano meglio il dialogo tra heritage e ironia. Il Mission to the Moon, in particolare, resta l’icona assoluta, il più vicino all’originale Moonwatch, ma con un twist colorato e giocoso.

Foto by swatch.com

Swatch, con questa mossa, riesce ancora una volta a catalizzare l’attenzione del pubblico e degli appassionati. Non si tratta semplicemente di vendere un orologio, ma di alimentare un racconto, una community, un rito di passaggio. E se questo è solo l’inizio di una nuova stagione digitale per i Moonswatch, prepariamoci: il futuro potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo. Il prezzo per averne uno? 275,00€

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *