Sinn 103 St Ty Hd – Il ritorno del cronografo a carica manuale3 min read

Quando il passato incontra il presente con eleganza e una chiara visione tecnica, nasce un orologio come il Sinn 103 St Ty Hd. Lanciato nel 2024 come tributo ai modelli 103 C degli anni ’70, questo cronografo è il primo della serie 103 con movimento a carica manuale in circa vent’anni.

Un classico del volo in edizione speciale

Il cuore del 103 St Ty Hd è il movimento Sellita SW 510 M: ruota a 28.800 alternanze all’ora, riserva di carica di circa 58 ore, anti-magnetico secondo standard DIN 8309 e dotato di fermo dei secondi. La sua scelta non è casuale: un omaggio alla tradizione che ritorna con sostanza.

La cassa misura 41 mm di diametro e 14,8 mm di spessore, con vetro acrilico bombato—un materiale che mantiene vivo il legame con i pilota di una volta. La lunetta interna nera rivestita Super‑LumiNova, la scala tachimetrica tra i 60 e i 600 km/h e la combinazione di pulsanti non avvitati con corona integrata nel sistema D3 garantiscono robustezza fino a 20 bar di pressione.

Foto by sinn.de

Quadrante vintage con accenti moderni

Il quadrante nero, satinato e opaco, ospita tre contatori disposti simmetricamente a ore 3, 6 e 9, in stile Tri‑Compax. Le lancette e i contatori sono in tonalità champagne chiaro con accenti rossi sul cronografo, per garantire leggibilità e un contrasto efficace anche al buio.

Un dettaglio brillante: i primi dieci minuti nel contatore cronografico sono evidenziati alternando nero e rosso, per una misurazione visiva più immediata. Completano il tutto gli indici e le lancette sfaccettate, applicate, con rivestimento luminescente di alta qualità.

Foto by sinn.de

Edizione limitata e costo dell’esperienza

Limitato a 1.000 pezzi, il Sinn 103 St Ty Hd è accompagnato da due cinturini in pelle di cinghiale (uno verde con cuciture rosse, l’altro nero con micro-fori e cuciture bianche), entrambi con fibbia classica. In Europa è prezzato a €2.590, mentre sul mercato americano si aggira tra i $2.870.

Foto by sinn.de

Perché è speciale

Non è solo un cronografo, ma un ponte tra tecniche orologiere e stile vintage. Riduce lo spessore rispetto alle versioni automatiche, regala ritualità ad ogni carica manuale e riporta in vita l’esperienza tattile dell’orologio. Degno omaggio ai 103 degli anni ’70, senza sembrare un’imitazione.

Secondo molti appassionati, è “una festa visiva sotto la luce del sole”: la cassa lucida e il vetro bombato giocano con ombre e riflessi, regalando angoli da riscoprire ogni giorno. Chi prova il H‑Link metallico con micro-regolazione ne esalta ancora di più l’aspetto “elegante ma robusto” su polso.

In sintesi

Il Sinn 103 St Ty Hd è un’edizione limitata pensata per chi ama la storia degli strumenti di volo tanto quanto un design vintage-rivisitato. È un cronografo che riporta al centro la carica manuale, la leggibilità, il gesto quotidiano del tempo. Un orologio progettato da Sinn con coerenza, cura dei dettagli e un’anima che parla direttamente agli appassionati più esigenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *