Seiko & World Athletics Championships – Cronometrare il futuro3 min read

Da oltre quattro decenni, Seiko non è solo un orologio al polso degli appassionati: è il cuore tecnologico che cattura ogni istante ai Campionati del Mondo di Atletica, dove vincere o perdere può dipendere da un millisecondo. Il ruolo di Official Timekeeper di Seiko, che dura ininterrottamente dal Mondiale di Roma 1987, trova oggi il culmine simbolico nel suo ritorno a Tokyo, teatro dei World Athletics Championships del 2025.

Foto by seikowatches.com

Un’edizione dal sapore storico

Il 2025 segna un momento speciale: per la prima volta in 34 anni i Mondiali tornano in Giappone, e Seiko porta a casa la simbologia dell’origine. Ogni camera cronofinish, ogni sistema di rilevamento, ogni display LED è un tributo all’eccellenza tecnica e alla passione per lo sport di precisione che nasce proprio nel cuore di Tokyo.

Timing con perfezione giapponese

La tecnologia del Seiko Timing Team è in grado di registrare le performance sportive con altissima precisione: fotocamere per photofinish capaci di misurare fino a 1/10.000 di secondo, sistemi per il long jump e triple jump che analizzano ogni fase della rincorsa a 300 fps, analizzatori wireless e display intelligenti. Tutti progettati per fornire dati immediati e impeccabili a giudici, atleti e pubblico.

Foto by seikowatches.com

Kobayashi Kazomasa, manager del reparto timing, ricorda: “Se l’attrezzatura non funziona, non possiamo chiedere di rifare le gare… il fallimento non è contemplato. Per loro (gli atleti), il tempo è la vita stessa”.

Una partnership che guarda oltre l’orologio

L’accordo con World Athletics, rinnovato nel 2019 fino al 2029, copre ogni manifestazione chiave: cinque World Championships, una rete di eventi satellite e una visione a lungo termine che investe nella tecnologia e nei giovani atleti.

Seiko ha trasformato l’orologio – da segnatempo individuale – in un sistema globale che misura, trasmette e emoziona. Ma il legame con l’atletica non è solo tecnico: è anche culturale e formativo. L’iniziativa “Time to Shine”, nata per i Mondiali in Oregon 2022, ritorna anche a Budapest, offrendo ai giovani tra 10 e 18 anni la possibilità di gareggiare negli stessi stadi e con gli stessi strumenti dei campioni internazionali.

Un orologio celebrativo degno del ruolo

Come omaggio a questa partnership decennale, Seiko presenta il Prospex Speedtimer Solar Chronograph – World Athletics Championships Tokyo 25 Edition. Un’edizione limitata a 6 000 pezzi in acciaio 39 mm, con quadrante color “Edo Purple” ispirato a quelli della Tokyo antica, movimento solare V192 e display dedicato al logo dell’evento al fondello. Elegante, preciso, memorabile come i record che aiuta a registrare.


In conclusione, Seiko lascia sul cronometro dei World Athletics Championships un’impronta che combina tecnologia, affidabilità e cuore culturale. Il suo ruolo non è solo contaminare di precisione ogni traguardo, ma anche ricordare al mondo che il tempo più prezioso è quello misurato con passione.

Horologium il Co-Autore

Il nostro Co-Autore digitale Horologium è qui
per risponderti. Lascia il tuo messaggio qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *