In un mondo dove tutto può esser valutato, alcuni orologi non si vendono: si leggono come leggende. È il caso del Rolex Reference 6062 “Bao Dai”, battuto da Phillips in Ginevra nel maggio 2017 per CHF 5 066 000 (circa 5,06 milioni di dollari), diventando il Rolex più costoso mai venduto all’asta fino a quel momento.
Un orologio unico al mondo
Il vero tesoro di questo segnatempo non è solo il prezzo, ma la sua unicità: è l’unico esemplare conosciuto con quadrante nero e indici in diamanti posizionati solo sulle ore pari, una rarissima variazione nella già rarissima ref. 6062 – uno dei soli tre prodotti mai realizzati in questa configurazione.

L’imperiale provenienza
Originariamente appartenuto all’ultimo imperatore del Vietnam, Nguyễn Phúc Vĩnh Thụy, meglio conosciuto come Bao Dai, che lo acquistò a Ginevra nel 1954 durante i colloqui per la pace in Indocina. Si dice che volesse il Rolex più raro e prezioso del momento: e questo orologio incarnava perfettamente quell’idea.
Per i collezionisti, la provenienza ha sempre un valore unico: un orologio indossato da un sovrano che ha vissuto l’esilio e la storia del suo paese, oggi vira alla leggenda.

Super vintage, super funzionale
Costruito nel 1952 e prodotto in oro giallo, con Otto imperdonabile ma ingénuo equilibrio tra eleganza e tecnicità Rolex: tripla data completa, fase lunare e movimento automatico certificato cronometrico dentro cassa Oyster impermeabile da 36 mm. È la quintessenza del DNA Rolex: robusto, elegante, meccanicamente sofisticato e… raro come pochi.
Chi lo acquistò nel 2002 lo pagò “solo” CHF 370.000 – un record per l’epoca. Nel 2017, quella cifra si è moltiplicata per 13, arrivando a raddoppiare ogni aspettativa.

L’asta da record
La febbre da record ebbe il suo apice in sala d’asta a Ginevra durante la Geneva Watch Auction: FIVE: 13 offerenti per telefono, offerenti in sala e online, battaglia di ben 8 minuti sul Bao Dai, che superò di gran lunga la stima iniziale (tra 1.5 e 1.8 milioni) per volare oltre i 5 milioni di dollari.
Aurel Bacs, Senior Consultant di Phillips, lo definì “una leggenda che abita i sogni di studiosi, collezionisti e appassionati in tutto il mondo”, sottolineando la combinazione perfetta di rarità, condizione immacolata e provenienza imperiale.
Perché conta (ancora)
In un mercato in cui anche i Rolex in acciaio sportivo possono superare i 100.000 €, rarità come questo 6062 Bao Dai ricordano qualcosa di più antico: l’idea che un orologio non sia mai solo prodotto, ma rappresentazione di un’epoca, di un uomo, di una storia.
Lanciato dalla stessa famiglia reale del Vietnam, restaurato quasi per miracolo, oggi questo orologio incarnava il mito: il Rolex più costoso del mondo nel 2017… fino al prossimo record.
