Bulova Racer Chronograph – il cronografo da pilota alla portata di tutti3 min read

C’è qualcosa che rende speciale un cronografo ben fatto: non è solo il tic del tempo, ma come il design vocifera emozione e leggibilità. Il Bulova Racer Chronograph incarna questa filosofia con piglio audace ma accessibile. È il cronografo per chi ama guardare l’orologio come se fosse il cruscotto di una monoposto, con numeri, colori e pulsanti disegnati per stimolare il cuore e la vista — e senza costare un rene.

La collezione Racer nasce da una radice profonda nel motorsport. Parte dalla leggendaria partnership con la NASCAR negli anni Cinquanta e si ripresenta oggi con la stessa energia. Il riferimento 98B427, con cassa da 42 mm in acciaio lucidato e satinato a forma tonneau, racchiude un cronografo quarz multifunzione che fa gridare “pista!” anche chi è fermo nel traffico mattutino. Il tocco pop arriva dal tachimetro bicolore—arancione e nero—che abbraccia il vetro zaffiro antiriflesso come un nastro di partenza.

Il quadrante è un pulviscolo di eleganza dinamica: nero di fondo, con una ghiera interna a ore “racing” in bianco e arancione, quattro sfere centrali incluse la cronografica arancione che danza sopra tutto il resto, e sotto due contatori bicompax incassati — uno per i minuti crono, l’altro per un comodo 24 ore. La data sorge discreta al 6. Indici e lancette in argento, riempiti di Super-LumiNova, sono visibili anche al buio—l’ideale quando si cerca una misurazione veloce, al buio di una curva.

Dentro batte un movimento quarzo Swiss 0S21 con precisione da +/−15 secondi al mese, cronografo, data e indicazione 24 ore. Niente fronzoli meccanici, ma affidabilità senza pretese: perfetto per chi corre e conta ogni secondo.

E poi i cinturini. La versione in pelle marrone traforata—stile racing anni Settanta—dona al polso un senso tattile vintage, mentre l’altra referenza 98B432 porta il bracciale in acciaio lucido-satinato a 3 maglie e quadrante azzurro “sky blue” con la stessa grafica energica. Scelta estetica o funzionale? È sia un accessorio sportivo, sia un cronografo che sfodera carattere e praticità.

I dettagli sono scolpiti con cura: le anse corte, la corona scanalata personalizzata e le viti a brugola, la lunetta tachimetrica con finitura lucida e martellata, il pulsante arancione acceso—un immaginario tecnico che parla a chi capisce l’auto come controllo del tempo, non solo velocità.

Un utente su Reddit scrive: “Sto per comprare la versione blu e arancione con bracciale in metallo. È semplicemente bellissimo.”
E un altro lo definisce “perfetto se solo avesse un movimento Precisionist” — un piccolo lusso pretendente del futuro, ma già molto ben detto per un cronografo ben sotto i mille euro.

Ecco perché oggi il Bulova Racer si conferma come il cronografo da pilota entry-level più riuscito: è accessibile, leggibile, intelligente nel design e fedele al passato motoristico del marchio. Il prezzo? Variabile tra 389 € (pelle nera) e circa 529 € (bracciale in acciaio), secondo il mercato europeo.

Horologium il Co-Autore

Il nostro Co-Autore digitale Horologium è qui
per risponderti. Lascia il tuo messaggio qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *